Mercedes-Benz Svizzera SA
Bernstrasse 55
8952 Schlieren
Svizzera
E-Mail: info_ch@mercedes-benz.com
UID: CHE-102.823.912 TVA
Fornitore – Servizi Finanziari
Mercedes-Benz Financial Services Svizzera SA
8952 Schlieren
Bernstrasse 55
Svizzera
Telefono: +41447559982
E-Mail: info_ch@mercedes-benz.com
UID: CHE-101.476.742 TVA
Responsabile dei servizi smart control e per il portale smart connected
Mercedes-Benz AG
smart
Mercedesstrasse 120
70372 Stuttgart
Telefono: 00800 2 77 77 777
E-mail: cs.deu.smart@cac.smart.com
Registro delle imprese: Amtsgericht Stuttgart, n° di registro: HRB 762 873, P. IVA CEE: DE 321 281 763, rappresentata dal Consiglio direttivo: Ola Källenius (Presidente/Chairman), Jörg Burzer, Renata Jungo Brüngger, Sajjad Khan, Sabine Kohleisen, Harald Wilhelm, Markus Schäfer, Britta Seeger, Harald Wilhelm; Presidente del consiglio di vigilanza: Manfred Bischoff
Diritti d’autore
Copyright 2020 Mercedes-Benz Svizzera SA. Tutti i diritti riservati. Tutti i testi, le immagini, i grafici, i file audio, video e di animazione, come pure i rispettivi arrangiamenti sono soggetti alle norme sui diritti d’autore e alle altre leggi vigenti sulla tutela della proprietà intellettuale. Non possono pertanto essere copiati a scopo commerciale o per altri tipi di riproduzione, né modificati e utilizzati su altri siti web. Alcune pagine web di Daimler AG possono contenere anche materiale soggetto ai diritti d’autore di coloro che lo hanno messo a disposizione.
Prodotti e prezzi
Dopo la chiusura redazionale di singole pagine, i prodotti e i servizi potrebbero subire delle modifiche. La casa costruttrice si riserva la facoltà di apportare modifiche costruttive e formali, di modificare la tonalità, la dotazione e la gamma di prestazioni durante i tempi di consegna, purché tali modifiche siano accettabili per il cliente e che esse tengano conto degli interessi di Daimler AG. Le illustrazioni potrebbero raffigurare anche accessori, optional o altri equipaggiamenti che non fanno parte delle dotazioni o dei servizi di serie. Eventuali differenze di tonalità dei colori sono dovute a motivi tecnici. Le singole pagine possono altresì contenere modelli e servizi che non vengono offerti in tutti i paesi. Qualsiasi dichiarazione relativa alle norme fiscali, di legge e di diritto vale esclusivamente per la Germania. Salvo diverse disposizioni nelle condizioni di vendita o di fornitura dei prodotti, si considerano validi i prezzi applicati alla data di consegna. Per i nostri partner contrattuali, i prezzi sono da intendersi consigliati ma non vincolanti. Per maggiori informazioni e aggiornamenti vi preghiamo pertanto di rivolgervi a uno smart center o a un partner contrattuale.
Marchi commerciali
Laddove non diversamente indicato, tutti i marchi menzionati sulle pagine web di Daimler AG sono tutelati legalmente, come pure le denominazioni dei modelli e tutti i loghi e gli emblemi dell’azienda.
Diritti di licenza
Daimler AG desidera offrirvi un sito web innovativo e ricco di informazioni. Ci auguriamo pertanto che anche voi gradiate l’aspetto creativo delle nostre pagine. Tuttavia vi preghiamo di comprendere che Daimler AG deve tutelare la sua proprietà intellettuale, inclusi i brevetti, i marchi e i diritti d’autore, e che queste pagine web non possono concedere alcun diritto di licenza sulla proprietà intellettuale di Daimler AG.
Note sulle dichiarazioni previsionali
Le pagine web, Investor Relations Release, rendiconti aziendali e rapporti trimestrali, prospettive, presentazioni, trasmissioni audio e video di eventi (dal vivo o registrate) o altri documenti presenti su questo sito web contengono tra le altre cose dichiarazioni rivolte al futuro che si basano sulle attuali stime della direzione. Termini come «anticipare», «assumere», «credere», «stimare», «aspettarsi», «intendere», «può/potrebbe», «pianificare», «programmare», «dovrebbe» e termini simili identificano tali dichiarazioni previsionali. Tali dichiarazioni sono soggette a determinati rischi e incertezze. Alcuni esempi a tale proposito sono: una recessione ciclica in Europa o Nord America, la variazioni dei tassi di cambio, dei tassi di interesse e dei prezzi delle materie prime, il lancio di prodotti da parte dei concorrenti, i maggiori incentivi alle vendite, l’implementazione di successo del nuovo modello di business per smart, l’interruzione della produzione di materiali di produzione, gli scioperi della forza lavoro o i fallimenti dei fornitori nonché un calo dei prezzi di rivendita dei veicoli usati. Nel caso in cui dovesse presentarsi uno di questi fattori di incertezza o altre circostanze imprevedibili (alcuni di questi sono riportati con il titolo «Rapporto sul rischio» nell’attuale resoconto di gestione di nonché con il titolo «Risk Factors» nell’attuale modulo di rendiconto annuale 20-F di Daimler, sottoposto all’ente di vigilanza della borsa americana) o se le convinzioni alla base delle affermazioni in questione non dovessero risultare corrette si potrebbe giungere a un notevole scostamento dei risultati effettivi rispetto alle stime indicate o, implicitamente, rispetto ai risultati previsti. Non abbiamo alcuna intenzione o obbligo di aggiornare le dichiarazioni previsionali, poiché si basano esclusivamente sulle circostanze del giorno della loro pubblicazione.
Responsabilità
Le informazioni e indicazioni contenute nelle pagine web non rappresentano alcuna assicurazione o garanzia, né espressa né tacita. In particolare, esse non costituiscono una tacita promessa o garanzia relativa alla composizione, alla capacità commerciale, all’idoneità a determinati scopi oppure alla non violazione nei confronti di leggi o brevetti. Sulle nostre pagine web potete trovare anche vari collegamenti ad altri siti web. Pertanto segnaliamo che non abbiamo alcuna influenza sulla configurazione e sul contenuto di tali pagine. Non forniamo inoltre alcuna garanzia riguardo all’attualità, alla correttezza, alla completezza o alla qualità delle informazioni in esse riportate. In questo contesto, ci dissociamo da tutti i contenuti di tali pagine web. Tale dichiarazione vale per tutti i link che figurano nelle nostre pagine web come collegamento a siti esterni nonché ai relativi contenuti.
Informazioni sulla risoluzione delle controversie online
La Commissione europea ha creato una piattaforma Internet per la risoluzione delle controversie online (la cosiddetta «piattaforma ODR»). La piattaforma ODR funge da punto di riferimento per la risoluzione stragiudiziale delle controversie riguardanti obblighi contrattuali derivanti da contratti di acquisto online. Potete accedere alla piattaforma ODR dal seguente link:
www.ec.europa.eu/consumers/odr
Avviso ai sensi del § 36 del diritto di risoluzione delle controversie dei consumatori (Verbraucherstreitbeilegungsgesetz, VSBG)
Per gli utenti tedeschi vale quanto segue: Daimler AG non prenderà parte a procedure per la risoluzione di controversie davanti a un organismo di conciliazione dei consumatori ai sensi del VSBG e non deve adempiere a obblighi in questo senso.
Informativa sulla protezione dati
Responsabile in generale, se non diversamente specificato nel seguito:
Mercedes-Benz Schweiz SA («noi»)
Bernstrasse 55, 8952 Schlieren, Svizzera
E-mail: info_ch@mercedes-benz.com
Responsalbe delle informazioni su offerte di leasing, finanziamento e assicurazione:
Mercedes-Benz Financial Services Schweiz AG
Bernstrasse 55, 8952 Schlieren, Svizzera
E-mail info_ch@mercedes-benz.com
Responsabile dei servizi smart control e per il portale smart connected ai sensi del regolamento generale sulla protezione dei dati (RGPD):
Responsabile della protezione dei dati per le parti di queste pagine Web che riguardano i Servizi relativi ai veicoli con smart control così come le loro funzioni di base (per es. accesso, profilo, messaggi in arrivo, impostazioni, auto connesse) è:
Mercedes-Benz AG
Mercedesstrasse 120
70372 Stoccarda
Germania
E-mail: dialog.mb@daimler.com
Responsabile della protezione dei dati:
Daimler AG
Responsabile per la protezione Dati del Gruppo
HPC E600
70546 Stoccarda
Germania
E-mail: data.protection@daimler.com
Siamo lieti che abbiate deciso di visitare questo sito Internet, dimostrando così il vostro interesse per le nostre offerte. Ci preoccupiamo con serietà della sicurezza dei vostri dati personali. La presente Informativa sulla protezione dati illustra le modalità di raccolta ed elaborazione dei vostri dati personali, le finalità e le basi giuridiche del trattamento dati, nonché i vostri diritti e le vostre facoltà che ne conseguono in qualità di soggetti interessati. Per ulteriori informazioni si rimanda inoltre alla Direttiva sulla protezione dati Daimler:
>> Direttiva sulla protezione dati Daimler.
La nostra Informativa sulla protezione dati per l'uso delle nostre pagine web e la Direttiva sulla protezione dati di Daimler AG non sono valide per le vostre attività svolte sui siti dei social network o di altri fornitori a cui potete accedere tramite i link presenti sulle nostre pagine. Vi invitiamo pertanto a informarvi sulle direttive di protezione dati pubblicate sulle pagine web dei suddetti fornitori.
a. Quando visitate le nostre pagine web, noi memorizziamo determinati dati riguardanti il browser e il sistema operativo utilizzato, la data e l'ora della visita, lo stato di accesso (per esempio se avete potuto richiamare una pagina web o avete ricevuto un messaggio di errore), l'utilizzo delle funzioni della pagina web, le parole chiave eventualmente immesse, la frequenza di accesso a singole pagine web, la denominazione dei file richiamati, la quantità di dati trasmessa, il sito Internet da cui avete avuto accesso alle nostre pagine web e il sito che visitate accedendo dalle nostre pagine web, sia cliccando sui link presenti nelle nostre pagine, sia inserendo un dominio direttamente nel campo di immissione della stessa scheda (o della stessa finestra) del vostro browser in cui avete aperto le nostre pagine web. Inoltre, per motivi di sicurezza, in particolare per prevenire e rilevare eventuali attacchi informatici alle nostre pagine web o tentativi di truffa, il vostro indirizzo IP e il nome del vostro Internet Service Provider rimarranno memorizzati nel nostro archivio per un periodo di sette giorni.
b. Ulteriori dati personali vengono archiviati da parte nostra solo se forniti nell'ambito di una registrazione, un modulo di contatto, una chat, un sondaggio, un concorso a premi o l'esecuzione di un contratto, e anche in questi casi esclusivamente sulla base di un consenso da voi stessi rilasciato o nei limiti consentiti dalle normative vigenti (cfr. punto 7).
c. Non sussiste alcun obbligo, né per legge né per contratto, di fornire i propri dati personali. Tuttavia è possibile che determinate funzioni delle nostre pagine web dipendano dalla fornitura di dati personali. Qualora in simili casi non doveste fornire i vostri dati personali, ciò può comportare la limitazione o l'indisponibilità di alcune funzioni.
a. I dati personali rilevati durante le visite alle nostre pagine web vengono utilizzati esclusivamente per agevolare il più possibile la navigazione per gli utenti e proteggere i nostri sistemi IT dagli attacchi informatici e da altre azioni illegali.
b. Qualora ci vengano forniti ulteriori dati personali, ad es. nell'ambito di una registrazione, una chat, un modulo di contatto, un sondaggio, un concorso a premi o ai fini dell'esecuzione di un contratto, noi utilizziamo questi dati per le suddette finalità, per la gestione dei clienti e – laddove necessario – ai fini dello svolgimento e della contabilizzazione di eventuali operazioni commerciali, solo nella misura necessaria nei singoli casi.
c. Per altri scopi (p. es. visualizzazione di contenuti personalizzati o di pubblicità sulla base del vostro comportamento di utilizzo) noi ed eventuali terzi selezionati utilizziamo i vostri dati nella misura in cui avete rilasciato la vostra dichiarazione di consenso (= approvazione) nell'ambito del nostro Consent Management System. Ulteriori informazioni e opzioni facoltative sono disponibili qui.
d. Inoltre utilizziamo i dati personali nella misura in cui siamo legalmente obbligati (p. es. memorizzazione ai fini dell'adempimento di obblighi commerciali o fiscali, divulgazione a seguito di ordinanze governative o giuridiche, ad esempio alle forze dell'ordine).
a. Le nostre pagine web possono contenere anche offerte di terzi. Quando cliccate su questo genere di offerte, noi trasmettiamo i vostri dati nella misura necessaria ai rispettivi fornitori (per esempio l'indicazione che avete trovato questa offerta sul nostro sito ed eventuali altre informazioni da voi già fornite sulle nostre pagine web a tale proposito).
b. Sulle nostre pagine web abbiamo vincolato l'utilizzo dei cosiddetti “social plugin” di social network come Facebook e Twitter alle condizioni riportate qui di seguito.
Durante la navigazione sul nostro sito web, i social plugin sono disattivati, vale a dire che non inviano alcun dato ai gestori dei rispettivi social network. Se desiderate utilizzare uno dei social network, dovete cliccare sul rispettivo social plugin per stabilire una connessione diretta con il server del social network corrispondente.
Qualora presso il social network disponiate di un account utente e al momento dell'attivazione del social plugin abbiate effettuato il login, il social network può associare la vostra visita delle nostre pagine web al vostro account utente. Se desiderate evitare che ciò avvenga, prima dell'attivazione del social plugin dovete effettuare il logout dal social network. La visita di altri siti Internet di Daimler non può essere rilevata da un social network senza che voi abbiate prima attivato il social plugin anche in tali siti.
Se attivate un social plugin, il social network trasmette i contenuti resi disponibili direttamente al vostro browser che li collega alle nostre pagine web. In questa situazione possono anche verificarsi trasmissioni di dati avviate e gestite dal rispettivo social network. Al vostro collegamento a un social network, alle trasmissioni di dati tra il social network e il vostro sistema e alle vostre interazioni su questa piattaforma si applicano esclusivamente le norme sulla protezione dati del rispettivo social network.
Il social plugin rimane attivo fino a quando non lo disattivate o cancellate i vostri cookie (cfr. punto 5.d).
c. Se cliccate sul link di un'offerta o attivate un social plugin, è possibile che i vostri dati personali vengano trasmessi a fornitori in Paesi al di fuori dello Spazio Economico Europeo che secondo l'Unione Europea (“UE”) non garantiscono un “livello di protezione adeguato” e conforme agli standard UE per il trattamento dei dati personali. Si prega pertanto di considerare questa possibilità prima di cliccare su un link o di attivare un social plugin, consentendo in tal modo la trasmissione dei vostri dati.
d. Per la gestione, ottimizzazione e protezione delle nostre pagine Internet ci avvaliamo inoltre di fornitori di servizi qualificati (ad es. fornitori di servizi informatici, agenzie di marketing). I dati personali rilevati vengono trasmessi a questi fornitori solo nella misura strettamente necessaria per la preparazione e l'utilizzo delle pagine Internet e delle relative funzionalità, per il perseguimento di interessi giustificati o qualora l'utente abbia rilasciato il proprio consenso (cfr. punto 7). Per maggiori informazioni sui destinatari consultare il nostro Consent Management System.
a. Durante la navigazione sul nostro sito web possono essere utilizzati cookie. Dal punto di vista tecnico, si tratta dei cosiddetti cookie HTML e strumenti software analoghi come Web/DOM Storage o Local Shared Objects (i cosiddetti “cookie Flash”), a cui facciamo riferimento collettivamente come “cookie”.
b. I cookie sono piccoli file che vengono memorizzati sul vostro computer fisso, computer portatile o cellulare durante la navigazione di un sito web. Questo consente di determinare se si è già verificata una connessione tra il vostro dispositivo e le pagine web, quale lingua o altra impostazione preferite, di offrirvi determinate funzionalità (p. es. shop online, configuratore di veicoli) o di riconoscere i vostri interessi in base all'utilizzo. I cookie possono contenere anche dati personali.
c. Se e quali cookie vengono utilizzati durante la navigazione sul nostro sito web, dipende da quali sezioni e funzioni delle nostre pagine avete utilizzato e dal rilascio o meno del vostro consenso all'utilizzo dei cookie non tecnicamente necessari nel nostro Consent Management System. Ulteriori informazioni e opzioni facoltative sono disponibili qui.
d. L'utilizzo dei cookie dipende inoltre dalle impostazioni del vostro Internet browser (ad es. Microsoft Edge, Google Chrome, Apple Safari, Mozilla Firefox). La maggior parte dei browser è configurata per accettare determinati tipi di cookie automaticamente; tuttavia di solito è possibile modificare questa impostazione. Inoltre potete cancellare in ogni momento eventuali cookie già presenti sul vostro dispositivo. I Web/DOM Storage e i Local Shared Objects si possono cancellare separatamente. Per maggiori dettagli su come funziona consultate le istruzioni fornite dal produttore del vostro browser o dispositivo.
e. La dichiarazione di consenso (= approvazione), come pure il rifiuto o la cancellazione dei cookie dipendono dal dispositivo utilizzato e dall'Internet browser attualmente in uso. Se utilizzate più dispositivi e/o Internet browser, le vostre decisioni e/o impostazioni possono variare caso per caso.
f. Si ricorda che la scelta di non utilizzare o cancellare i cookie può comportare l'indisponibilità o la limitazione di alcune funzioni accessibili sulle nostre pagine Internet.
Noi adottiamo misure di sicurezza tecniche e organizzative al fine di tutelare i vostri dati da noi gestiti da eventuale manipolazione, perdita, distruzione e accesso da parte di persone non autorizzate. Le nostre misure di sicurezza sono oggetto di costante miglioramento in funzione dello sviluppo tecnologico.
a. Laddove abbiate rilasciato un consenso al trattamento dei vostri dati personali, ciò costituisce la base giuridica per il trattamento (art. 13 cpv. 1 LPD).
b. Per il trattamento dei dati personali ai fini dell’avvio o dell’esecuzione di un contratto con voi, la base giuridica è costituita dall’art. 13 cpv. 2 lett. a LPD.
c. Laddove il trattamento dei vostri dati personali sia prescritto per legge, siamo autorizzati ad effettuarlo ai sensi dell’art. 13 cpv. 1 LPD.
d. Inoltre elaboriamo i vostri dati personali ai fini del perseguimento dei nostri interessi legittimi, nonché degli interessi legittimi di terzi, in conformità all’art. 13 cpv. 1 LPD. Tali interessi legittimi comprendono non solo il mantenimento della funzionalità dei nostri sistemi IT, ma anche la commercializzazione (diretta) di prodotti e servizi sia interni che esterni, così come la documentazione dei contatti commerciali secondo le disposizioni di legge. Sulla base della necessaria ponderazione di interessi teniamo conto in particolare della natura dei dati personali, dello scopo del trattamento, delle circostanze del trattamento e del vostro interesse alla riservatezza dei vostri dati personali.
Il vostro indirizzo IP e il nome del vostro Internet Service Provider, che noi memorizziamo per motivi di sicurezza, vengono cancellati dopo sette giorni. Cancelliamo inoltre i vostri dati personali non appena vengono meno le finalità per le quali li abbiamo raccolti ed elaborati. Oltre questi termini l'archiviazione dei dati ha luogo esclusivamente se necessaria ai sensi di leggi, regolamenti o altre disposizioni legali dell'Unione Europea o di stati terzi, purché garantiscano un livello di protezione dati adeguato, alla cui osservanza siamo subordinati. Laddove la cancellazione in singoli casi non sia possibile, i dati personali corrispondenti verranno evidenziati allo scopo di limitarne il futuro trattamento.
a. Come persona interessata al trattamento dei dati, avete in particolare il diritto di accesso alle informazioni (art. 8 LPD), con le restrizioni di cui all’art. 9 cpv. 1 LPD, e di rettifica (art. 5 cpv. 2 LPD).
b. Se avete acconsentito al trattamento dei vostri dati personali da parte nostra, avete il diritto di revocare tale consenso in qualsiasi momento. La revoca del consenso non pregiudica la legittimità del trattamento dei dati svolto fino a questo momento sulla base del consenso rilasciato, né il diritto all'ulteriore trattamento dei suddetti dati in virtù di un'altra base giuridica, ad esempio per l'adempimento di obblighi legali (cfr. sezione “Basi giuridiche del trattamento dati”).
c. Per qualsiasi richiesta o ulteriore chiarimento vi preghiamo di rivolgervi a uno degli indirizzi di seguito riportati: info_ch@mercedes-benz.com
In caso di abbonamento a una newsletter offerta sul nostro sito web, a meno che non si acconsenta a un utilizzo più esteso, i dati forniti durante la sottoscrizione vengono utilizzati unicamente per l'invio della newsletter. La sottoscrizione può essere sospesa in qualsiasi momento mediante la funzione di disdetta prevista nella newsletter.
Con il servizio di accesso centralizzato di Daimler AG è possibile accedere a tutte le pagine web e le applicazioni del Gruppo Daimler e dei suoi marchi collegate a questo servizio. Le condizioni di utilizzo valide a tale proposito contengono disposizioni speciali in materia di protezione dati. Potete consultare queste Condizioni di Utilizzo nelle rispettive pagine di registrazione dei siti web e delle applicazioni attinenti.
a. In caso di utilizzo di fornitori di servizi (cfr. punto 4. d.) e di inoltro dei dati con il vostro consenso (= approvazione) a terzi (cfr. punto 3.c) è possibile che i dati personali vengano trasmessi ed elaborati presso destinatari di Paesi al di fuori dell'Unione Europea (“UE”), nonché di Islanda, Liechtenstein e Norvegia (= Spazio Economico Europeo, SEE), tra cui in particolare Stati Uniti d'America e India.
b. Secondo il parere dell'Unione Europea, nei seguenti Paesi è garantito un “livello di protezione adeguato” per il trattamento dei dati personali conforme agli standard UE (la cosiddetta “decisione di adeguatezza”): Andorra, Argentina, Canada (limitatamente), Isole Faroer, Guernsey, Israele, Isola di Man, Giappone, Jersey, Nuova Zelanda, Svizzera, Uruguay. Con i destinatari in altri Paesi concordiamo l'applicazione delle clausole dei contratti standard UE, di regolamenti aziendali vincolanti o altri meccanismi ammessi per garantire un “livello di protezione adeguato” conforme ai requisiti di legge. Per maggiori informazioni al riguardo vi invitiamo a contattare i referenti indicati al precedente punto 9.c.
Ultimo aggiornamento: ottobre 2020
La nuova procedura di test dei consumi e dei gas di scarico WLTP (Worldwide Harmonized Light-Duty Vehicles Test Procedure) offre più trasparenza e sostituisce gradualmente il NEDC (New European Driving Cycle). Il test WLTP diventa vincolante per tutti gli Stati membri dell'UE, mentre altri Stati ne valutano l'introduzione in un secondo momento.
A partire dal 1° settembre 2017, con il WLTP è stata introdotta una nuova procedura di test dei consumi e dei gas di scarico, la quale, rispetto al NEDC finora utilizzato, fornisce risultati più orientati alla guida reale. Da settembre 2017 tutti i veicoli di nuovo sviluppo o dotati di nuovi gruppi vengono certificati secondo il test WLTP. Da settembre 2018 il sistema WLTP sarà valido per tutti i veicoli ancora da immatricolare. Pertanto, entro agosto 2018 smart certificherà la gamma delle sue auto sulla base del test WLTP. Nella fase di transizione verranno offerti veicoli sia con certificazione WLTP sia con NEDC. Inoltre verrà fornito un valore di consumo NEDC ottenuto con le condizioni quadro del WLTP, che risulta anche superiore.
Dal 20 novembre 2019 i dati sul sito web si baseranno anche in Svizzera sui valori WLTP. Al più tardi dal 1° gennaio 2020 il WLTP sostituirà anche in Svizzera il nuovo ciclo di guida europeo (NEDC). Per condizioni di verifica più realistiche, i livelli di consumo di carburante e le emissioni di CO2 misurati in base al WLTP in tanti casi sono superiori rispetto a quelli misurati in base al NEDC.
In Svizzera vale a tutt’oggi l’approvazione del tipo di veicoli stradali come base per la dichiarazione dei dati relativi al consumo e alle emissioni. I valori WLTP raffigurati qui sotto sono «valori di CO2 WLTP» ai sensi dell’art. 2 n° 3 del regolamento di esecuzione (UE) 2017/1153. Questi valori variano a seconda degli equipaggiamenti a richiesta selezionati e dunque anche a seconda dei valori validi in Svizzera conformemente all’ordinanza sull’efficienza energetica (OEEne).
WLTP | NEDC | |
---|---|---|
Temperatura di avvio | a freddo | a freddo |
Durata del ciclo | 1.800 s | 1.180 s |
Tempo di fermo | 242 s | 267 s |
Percentuale di arresti | 13,4% | 22,6% |
Distanza | 23.262 m | 10.931 m |
Velocità massima | 131,3 km/h | 120 km/h |
Velocità media | 46,5 km/h | 33,35 km/h |
Gli equipaggiamenti a richiesta del modello personalizzato | vengono tenuti in considerazione per peso, aerodinamica, resistenza al rotolamento, necessità della rete di bordo; senza climatizzatore | non sono tenuti in considerazione, eccetto gli pneumatici; senza climatizzatore |
Temperatura | 23°C | 25 +/- 5°C |
L'introduzione del test WLTP (Worldwide Harmonized Light Vehicle Test Procedure) offre più trasparenza nel consumo di carburante. I clienti traggono vantaggio dal WLTP, poiché fornisce un criterio di confronto più realistico per i valori del consumo e delle emissioni di modelli diversi. Tuttavia, insieme alle condizioni quadro diverse cambiano anche i valori relativi a consumo ed emissioni di CO2: nel WLTP un veicolo tecnicamente uguale presenta valori superiori rispetto a quelli del ciclo NEDC (New European Driving Cycle), per via del processo differente. Ciò dipende dal fatto, ad esempio, che il nuovo ciclo tiene conto degli equipaggiamenti a richiesta e impone condizioni quadro più stringenti.
Poiché nel WLTP si tiene conto degli equipaggiamenti personalizzati, i valori sono più precisi rispetto al NEDC, quasi specifici del veicolo. Nel consumo giornaliero attuale questo non cambia nulla.
Da settembre 2017 si esegue una nuova procedura di test dei consumi e dei gas di scarico nell'industria automobilistica: tutti i veicoli di nuova omologazione vengono testati secondo il WLTP. In parallelo continua a essere determinato anche il valore di consumo NEDC, indicato come unico valore valido nella documentazione pubblicitaria.
Entro settembre 2018 smart omologherà progressivamente la gamma secondo il WLTP. Fino al 31.12.2019, i valori NEDC derivati dal WLTP (NEDC2.0) rimarranno obbligatori in Svizzera sull'etichetta energetica e su altre pubblicazioni. Al più tardi dal 1° gennaio 2020 i dati nella pubblicità e sui listini prezzi si baseranno sui valori WLTP.
Lo scopo del WLTP è uniformare le procedure di test a livello mondiale. Rispetto al ciclo NEDC, tale procedura fornisce risultati più orientati alla guida reale. I veicoli usati non sono interessati da questa transizione, pertanto continueranno a mantenere i loro valori NEDC certificati. Almeno entro la fine del 2020 verranno determinati per tutti i veicoli sia i valori WLTP sia quelli NEDC, che a partire dall'omologazione del singolo veicolo verranno riportati parallelamente nella documentazione della vettura. Dal 2021 i valori di misurazione WLTP calcolati saranno gli unici valori di consumo ed emissioni per tutte le autovetture, purché lo Stato europeo in questione abbia adeguato il proprio sistema fiscale. Le fasi effettive dei test WLTP sono abbreviate con WLTC e suddivise in tre classi. Quasi tutte le autovetture vengono testate nel WLTC classe 3 (Worldwide Harmonized Light-Duty Vehicles Test Cycle) valido per tutte le autovetture dotate di un rapporto massa-potenza maggiore di 34 kW/t (46 CV/t massa a vuoto).
Grazie al WLTP i clienti smart dispongono di valori di consumo specifici del veicolo, più realistici e trasparenti. La possibilità di effettuare un confronto con veicoli di altri modelli e produttori rimane, ma i consumi calcolati rispecchiano maggiormente la quotidianità e tengono conto di fattori diversi rispetto al NEDC. smart è favorevole sia a un nuovo test in laboratorio più realistico, sia a misurazioni su strada. In questo modo i clienti smart godono di più chiarezza, trasparenza e sicurezza. Con l'introduzione di WLTP ed RDE (Real Driving Emissions) si è compiuto un grosso passo avanti in questa direzione.
In futuro i clienti potranno calcolare con maggiore precisione il valore di CO2 del loro modello di vettura in base agli equipaggiamenti a richiesta scelti. Per garantire chiarezza e la maggior trasparenza possibile, smart segue attivamente le fasi di introduzione del WLTP e informa opportunamente concessionari e clienti. Inoltre si utilizzerà una nuova forma di visualizzazione degli equipaggiamenti, partendo dal modello con il fabbisogno energetico più basso fino alla versione con il consumo energetico più alto. Numericamente questa forbice si estende da “WLTP Low” (equipaggiamento a richiesta minimo) a “WLTP High” (equipaggiamento a richiesta massimo).
L'abbreviazione WLTP sta per Worldwide Harmonized Light-Duty Vehicle Test Procedure ed è una procedura di prova che calcola i valori dei consumi e dei gas di scarico di un veicolo su un banco di prova a rulli. Dal 1° settembre 2017 il test WLTP è stato introdotto gradualmente e sostituisce la procedura di prova precedente NEDC.
Grazie al suo orientamento dinamico, il WLTP è molto più fedele alla guida reale rispetto a prima. Il WLTP si contraddistingue per accelerazioni nettamente superiori e per un profilo di marcia molto più dinamico. La velocità massima è stata innalzata a 131 km/h, quella media a 47 km/h.
Il tempo di marcia è prolungato di 10 minuti, la percentuale di marcia in autostrada riprodotta sui rulli è aumentata, mentre vengono ridotti i tempi di fermo. Il tratto di marcia raddoppia a 23 chilometri.
I punti di innesto vengono calcolati all'inizio, sulla base del veicolo e della motorizzazione. Tutti gli equipaggiamenti a richiesta che influiscono sull'aerodinamica del veicolo, sulla resistenza al rotolamento o sulla massa del veicolo verranno inclusi nella misurazione. Anche il consumo di corrente delle funzioni Comfort concorre a incrementare il valore di CO2. Nel primo livello del WLTP viene escluso solo il climatizzatore. Con il WLTP si intende introdurre uno standard vincolante a livello mondiale.
I Paesi dell'UE saranno i primi a farlo, consentendo così di raffrontare il consumo di carburante e le emissioni di sostanze nocive di veicoli di produttori diversi. Inoltre gli standard agevolano le autorità che devono verificare il rispetto dei valori limite imposti dalla legge per i gas di scarico, dagli idrocarburi (HC) al monossido di carbonio (CO), dagli ossidi di azoto (NOx) al particolato.
I cicli di marcia del WLTP si chiamano WLTC: Worldwide Harmonized Light-Duty Vehicles Test Cycle. Per tipi di veicolo diversi sono stati sviluppati tre cicli di marcia differenti nel WLTP, i quali tengono conto del rapporto massa-potenza. La maggior parte delle autovetture omologate nell'UE, dotate di un rapporto massa-potenza maggiore di 34 kW/t (46 CV/t), rientra nel WLTC classe 3. Il ciclo di test per veicoli della classe 3 si suddivide in quattro parti (Low, Medium, High, Extra High), che simulano la marcia in aree urbane ed extraurbane, su strade a scorrimento veloce e in autostrada.
Il NEDC (New European Driving Cycle) è il ciclo di test attualmente valido per le autovetture. Con l'obiettivo di mettere a disposizione del cliente valori riproducibili e comparabili per modelli di produttori diversi, nel 1970 entrò in vigore il primo ciclo di marcia europeo. Nel 1992 venne esteso oltre il traffico urbano. La velocità media di 34 km/h del NEDC risulta bassa, così come i valori imposti per le accelerazioni e la velocità massima di 120 km/h. La composizione del ciclo non corrisponde più all'attuale ripartizione media dei diversi tratti di strada.
L'aerodinamica, il peso e il consumo energetico di equipaggiamenti supplementari e di funzioni Comfort, come il climatizzatore, l'autoradio o il riscaldamento del sedile, non vengono presi in considerazione nella misurazione. A ciò si aggiungono parametri tecnologici che favoriscono gli scostamenti tra i valori.
La tecnologia start/stop, ad esempio, ha un peso relativamente alto nel NEDC, dal momento che questo tipo di test prevede una percentuale elevata di tempi di fermo. Nei veicoli dotati di cambio manuale non viene preso in considerazione alcun parametro specifico del modello nel calcolo dei momenti di innesto.
Questo fatto può comportare grosse differenze nei consumi rispetto alla marcia in condizioni reali. In conseguenza del continuo progresso tecnologico, il NEDC non è più al passo con i tempi.
RDE sta per “Real Driving Emissions” ed è un test su strada per il controllo delle emissioni di sostanze nocive. Questa prova rileva le emissioni di veicoli verificate in condizioni di guida reali su strada. Finora le misurazioni dei gas di scarico per l'omologazione del tipo venivano eseguite esclusivamente su banchi di prova. Da marzo 2016 le emissioni devono essere misurate anche in condizioni di marcia reali, entro un quadro definito. Mediante un dispositivo PEMS (Portable Emissions Measurement System) vengono misurate le emissioni di ossido di azoto (NOx) e di monossido di carbonio (CO). Successivamente verranno rilevate anche le emissioni di particolato. Non sussiste alcun ciclo definito, la misurazione viene effettuata durante la marcia nel traffico quotidiano in conformità al codice della strada. I veicoli vengono utilizzati per 90-120 minuti su strade pubbliche, per un terzo del tempo su tratti urbani, per un terzo su tratti extraurbani e per un terzo in autostrada. Per la città è prevista una velocità media compresa tra 15 e 30 km/h, mentre in autostrada occorre mantenere una velocità di 90 km/h e almeno di 110 km/h, ma non oltre i 145 km/h. La temperatura esterna deve essere compresa tra 0 e 30°C, il climatizzatore è acceso.
La prova deve avere luogo a un'altitudine non superiore ai 700 metri sopra il livello del mare e non deve presentare differenze di altitudine superiori ai 100 metri. Da settembre 2017 nell'RDE si devono rispettare i valori limite di emissione Euro 6 nei test su strada. Nella prima fase questa disposizione si applica ai modelli di nuova certificazione dal 1° settembre 2017, mentre dal 1° settembre 2019 sarà estesa a tutti i tipi.
Questa pagina Facebook è gestita da:
Mercedes-Benz Svizzera SA («noi»/«ci»)
Bernstrasse 55, 8952 Schlieren, Svizzera
E-mail: info_ch@mercedes-benz.com
Responsabile della protezione dei dati:
Daimler AG
Rappresentante del gruppo per la protezione dei dati
HPC E600
70546 Stuttgart
Germania
E-mail: data.protection@daimler.com
Per la raccolta e l’ulteriore trattamento di dati personali degli utenti sulle pagine web di Facebook è responsabile in linea di massima Facebook Ireland Limited («Facebook»). Si prega di tenere presente che Facebook raccoglie e tratta determinate informazioni sulla visita alla nostra pagina Facebook anche se non siete titolari di un account Facebook o non avete effettuato il login. Per informazioni sul trattamento dei dati personali da parte di Facebook si veda la direttiva sulla protezione dei dati (Privacy Policy) di Facebook.
In qualità di gestori di questa pagina Facebook abbiamo accesso solamente al vostro profilo Facebook pubblico. Le informazioni visibili qui dipendono dalle impostazioni del vostro profilo. Trattiamo inoltre dati personali (come nomi e contenuto dei messaggi, delle richieste o di altri contributi a noi inviati) nel caso in cui ci contattiate tramite la nostra pagina Facebook. Trattiamo poi tali dati allo scopo di elaborare i contributi in modo corrispondente ed eventualmente di fornire risposte.
Facebook ci mette inoltre a disposizione i cosiddetti dati Insight della pagina. Si tratta di statistiche anonime che ci consentono di valutare la qualità della nostra pagina Facebook e dei relativi contenuti. Tali statistiche vengono create sulla base dei dati di utilizzo raccolti da Facebook quando interagite con la nostra pagina Facebook; non abbiamo accesso a tali dati di utilizzo. Facebook si è impegnato nei nostri confronti soprattutto ad assumersi la responsabilità del trattamento dei dati Insight della pagina, a osservare i vostri diritti secondo il regolamento generale sulla protezione dei dati dell’UE (GDPR, per ulteriori informazioni si veda qui di seguito) e a mettere a vostra disposizione le informazioni essenziali dell’accordo valido a questo scopo.
I trattamenti si basano sul nostro legittimo interesse secondo l’art. 6 comma 1 lettera f GDPR, in particolare al fine di metterci in contatto con voi in relazione a richieste o contributi, riconoscere le preferenze dei visitatori (ad esempio numero di cosiddetti follower, numero di richiami di singole sezioni della pagina, statistiche degli utenti per età, geografia e lingua) e poter adeguare e migliorare l’offerta sulla nostra pagina Facebook nel modo più mirato possibile per i diversi gruppi target.
Conserviamo i vostri dati personali nei nostri sistemi, vale a dire al di fuori di Facebook, qualora e nella misura in cui siano necessari ai fini della raccolta o sussistano obblighi legali di conservazione dei dati.
Non sussiste alcun obbligo, né per legge né per contratto, di fornire i propri dati personali. Tuttavia è possibile che determinate funzioni delle nostre pagine web dipendano dalla fornitura di dati personali. Qualora in questi casi non doveste fornire i vostri dati personali, questo potrebbe comportare l’indisponibilità o la limitazione di alcune funzioni.
Vi spettano i seguenti diritti:
Per l’esercizio di tali diritti in relazione al trattamento dei dati da parte di Facebook è consigliato rivolgersi direttamente a Facebook con le possibilità di contatto indicate da Facebook sulle sue pagine web. In altri casi o altrimenti se necessario inviateci un’email all’indirizzo info_ch@mercedes-benz.com.
Per motivi connessi alla vostra particolare situazione oppure se i dati personali vengono utilizzati per scopi di marketing diretto, avete il diritto in determinate circostanze di opporvi in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali da parte nostra e noi abbiamo l’obbligo di non trattare più tali dati personali. Se i dati personali vengono trattati per effettuare pubblicità diretta, avete inoltre il diritto di opporvi in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali da parte nostra ai fini di tale tipo di pubblicità. Ciò vale anche per la profilazione, nella misura in cui abbia a che fare con tale pubblicità diretta. In tal caso non trattiamo più i dati personali per queste finalità. Per esercitare il diritto di opposizione inviateci se possibile un’e-mail all’indirizzo info_ch@mercedes-benz.com
Per ulteriori informazioni su come utilizziamo i dati personali si veda la direttiva sulla protezione dati di Daimler (www.daimler.com/datenschutzrichtlinie)
Aggiornamento: ottobre 2019
Se hai domande o ti servono altre informazioni non esitare a contattare il nostro servizio di consulenza.
Chiama il nostro call center al numero di telefono 00800-277 77 777 (sono possibili costi aggiuntivi per le chiamate dalla rete di telefonia mobile).
Per domande o problemi relativi al portale smart connected puoi scrivere un’email a: smartcontrol.deu@cac.smart.com