Dati tecnici: Modelli a confronto.
-
Motore/Tipo
Motore sincrono a corrente trifase ad eccitazione separata
-
Potenza continua in kWValori relativi alla potenza nominale e alla coppia nominale rilevati secondo prescritto dalla direttiva 80/1269/CEE nella versione attualmente vigente.
41
-
Potenza max. in kWValori relativi alla potenza nominale e alla coppia nominale rilevati secondo prescritto dalla direttiva 80/1269/CEE nella versione attualmente vigente.
60
-
Coppia max. in NmValori relativi alla potenza nominale e alla coppia nominale rilevati secondo prescritto dalla direttiva 80/1269/CEE nella versione attualmente vigente.
160
-
Accelerazione 0 – 60 km/h in s
4,9
-
Accelerazione 0 – 100 km/h in s
11,5
-
Velocità max in km/h
130
-
Capacità della batteria in kWh
17,6
-
Tipo di batteria
Agli ioni di litio
-
Numero di celle della batteria
96
-
Caricabatteria di bordo in kW
22
-
Tempo di ricarica dal 20 al 100 % a un wall box con potenza di ricarica di 22 kW
45 min
-
Tempo di carica 0-80 % in ore alla presa domestica a una presa di corrente domestica con 10 A
10
-
Autonomia in kmRilevata secondo il metodo di misura prescritto dalla direttiva 715/2007/CEE come modificata dalla versione attualmente in vigore. In pratica, i consumi e l’autonomia possono variare a seconda dello stile di guida, delle condizioni del fondo stradale e del traffico, delle condizioni meteorologiche e dello stato del veicolo. Questi valori dovrebbero dunque essere utilizzati solo a fini comparativi. Il CO2 è il gas a effetto serra maggiormente responsabile del riscaldamento globale; le emissioni medie di CO2 di tutti i modelli (di tutte le marche) proposti nel 2018 sono pari a 133 g/km. Valori indicativi – motore in fase di omologazione.
154
-
Consumo di corrente (ciclo combinato) in kWh/100 kmRilevata secondo il metodo di misura prescritto dalla direttiva 715/2007/CEE come modificata dalla versione attualmente in vigore. In pratica, i consumi e l’autonomia possono variare a seconda dello stile di guida, delle condizioni del fondo stradale e del traffico, delle condizioni meteorologiche e dello stato del veicolo. Questi valori dovrebbero dunque essere utilizzati solo a fini comparativi. Il CO2 è il gas a effetto serra maggiormente responsabile del riscaldamento globale; le emissioni medie di CO2 di tutti i modelli (di tutte le marche) proposti nel 2018 sono pari a 133 g/km. Valori indicativi – motore in fase di omologazione. in caso di carica ad una wallbox
13,5
-
Equivalente di benzina in l/100 kmRilevata secondo il metodo di misura prescritto dalla direttiva 715/2007/CEE come modificata dalla versione attualmente in vigore. In pratica, i consumi e l’autonomia possono variare a seconda dello stile di guida, delle condizioni del fondo stradale e del traffico, delle condizioni meteorologiche e dello stato del veicolo. Questi valori dovrebbero dunque essere utilizzati solo a fini comparativi. Il CO2 è il gas a effetto serra maggiormente responsabile del riscaldamento globale; le emissioni medie di CO2 di tutti i modelli (di tutte le marche) proposti nel 2018 sono pari a 133 g/km. Valori indicativi – motore in fase di omologazione.
1,5
-
Emissioni di CO₂ (ciclo combinato) in g/kmRilevata secondo il metodo di misura prescritto dalla direttiva 715/2007/CEE come modificata dalla versione attualmente in vigore. In pratica, i consumi e l’autonomia possono variare a seconda dello stile di guida, delle condizioni del fondo stradale e del traffico, delle condizioni meteorologiche e dello stato del veicolo. Questi valori dovrebbero dunque essere utilizzati solo a fini comparativi. Il CO2 è il gas a effetto serra maggiormente responsabile del riscaldamento globale; le emissioni medie di CO2 di tutti i modelli (di tutte le marche) proposti nel 2018 sono pari a 133 g/km. Valori indicativi – motore in fase di omologazione.
0
-
Emissioni di CO generate dalla produzione industriale di carburante e/o di elettricità in g/km/footnotCH002
19
-
Categoria di efficienza energeticaRilevata secondo il metodo di misura prescritto dalla direttiva 715/2007/CEE come modificata dalla versione attualmente in vigore. In pratica, i consumi e l’autonomia possono variare a seconda dello stile di guida, delle condizioni del fondo stradale e del traffico, delle condizioni meteorologiche e dello stato del veicolo. Questi valori dovrebbero dunque essere utilizzati solo a fini comparativi. Il CO2 è il gas a effetto serra maggiormente responsabile del riscaldamento globale; le emissioni medie di CO2 di tutti i modelli (di tutte le marche) proposti nel 2018 sono pari a 133 g/km. Valori indicativi – motore in fase di omologazione.
A
-
Lunghezza/Larghezza/Altezza in mm
2.695/1.663/1.555
-
Passo in mm
1.873
-
Carreggiata (ant./post.) in mm
1.469/1.430
-
Raggio di sterzata in m (da cordolo a cordolo)
6,95
-
Volume bagagliaio in lFino al tetto; secondo DIN 70020-1.
260-350
-
Peso a vuoto/Carico utile in kgValore rilevato secondo la direttiva 92/21/CE, come modificata dalla direttiva 95/48/CE (massa in ordine di marcia, inclusi 68 kg per il conducente e 7 kg per il bagaglio), valido per le vetture con dotazione di serie. Di norma le dotazioni a richiesta e gli accessori aumentano tale valore, per cui la portata utile si riduce in misura proporzionale.
1.085/225
-
Garanzia in anni
3smart swissintegral – in qualità di proprietario di una nuova smart, con smart swissintegral benefici di alcune prestazioni aggiuntive gratis: tutte le riparazioni (anche quelle da usura) sono gratuite fino a tre anni o a 80 000 km. Gli interventi di manutenzione sono gratuiti fino a 10 anni o 80 000 km. Puoi richiedere l’elenco dettagliato delle prestazioni al tuo concessionario smart di fiducia o consultarlo sul sito www.smart.ch.
-
Certificato per la batteria in anni
8 Fino a 8 anni o 100 000 km. Le condizioni precise si trovano nel libretto dei tagliandi (sezione «Certificato per la batteria»).
-
Motore/Tipo
Motore sincrono a corrente trifase ad eccitazione separata
-
Potenza continua in kWValori relativi alla potenza nominale e alla coppia nominale rilevati secondo prescritto dalla direttiva 80/1269/CEE nella versione attualmente vigente.
41
-
Potenza max. in kWValori relativi alla potenza nominale e alla coppia nominale rilevati secondo prescritto dalla direttiva 80/1269/CEE nella versione attualmente vigente.
60
-
Coppia max. in NmValori relativi alla potenza nominale e alla coppia nominale rilevati secondo prescritto dalla direttiva 80/1269/CEE nella versione attualmente vigente.
160
-
Accelerazione 0 – 60 km/h in s
5,1
-
Accelerazione 0 – 100 km/h in s
11,8
-
Velocità max in km/h
130
-
Capacità della batteria in kWh
17,6
-
Tipo di batteria
Agli ioni di litio
-
Numero di celle della batteria
96
-
Caricabatteria di bordo in kW
22
-
Tempo di ricarica dal 20 al 100 % a un wall box con potenza di ricarica di 22 kW
45 min
-
Tempo di carica 0-80 % in ore alla presa domestica a una presa di corrente domestica con 10 A
10
-
Autonomia in kmRilevata secondo il metodo di misura prescritto dalla direttiva 715/2007/CEE come modificata dalla versione attualmente in vigore. In pratica, i consumi e l’autonomia possono variare a seconda dello stile di guida, delle condizioni del fondo stradale e del traffico, delle condizioni meteorologiche e dello stato del veicolo. Questi valori dovrebbero dunque essere utilizzati solo a fini comparativi. Il CO2 è il gas a effetto serra maggiormente responsabile del riscaldamento globale; le emissioni medie di CO2 di tutti i modelli (di tutte le marche) proposti nel 2018 sono pari a 133 g/km. Valori indicativi – motore in fase di omologazione.
154
-
Consumo di corrente (ciclo combinato) in kWh/100 kmRilevata secondo il metodo di misura prescritto dalla direttiva 715/2007/CEE come modificata dalla versione attualmente in vigore. In pratica, i consumi e l’autonomia possono variare a seconda dello stile di guida, delle condizioni del fondo stradale e del traffico, delle condizioni meteorologiche e dello stato del veicolo. Questi valori dovrebbero dunque essere utilizzati solo a fini comparativi. Il CO2 è il gas a effetto serra maggiormente responsabile del riscaldamento globale; le emissioni medie di CO2 di tutti i modelli (di tutte le marche) proposti nel 2018 sono pari a 133 g/km. Valori indicativi – motore in fase di omologazione. in caso di carica ad una wallbox
13,5
-
Equivalente di benzina in l/100 kmRilevata secondo il metodo di misura prescritto dalla direttiva 715/2007/CEE come modificata dalla versione attualmente in vigore. In pratica, i consumi e l’autonomia possono variare a seconda dello stile di guida, delle condizioni del fondo stradale e del traffico, delle condizioni meteorologiche e dello stato del veicolo. Questi valori dovrebbero dunque essere utilizzati solo a fini comparativi. Il CO2 è il gas a effetto serra maggiormente responsabile del riscaldamento globale; le emissioni medie di CO2 di tutti i modelli (di tutte le marche) proposti nel 2018 sono pari a 133 g/km. Valori indicativi – motore in fase di omologazione.
1,5
-
Emissioni di CO₂ (ciclo combinato) in g/kmRilevata secondo il metodo di misura prescritto dalla direttiva 715/2007/CEE come modificata dalla versione attualmente in vigore. In pratica, i consumi e l’autonomia possono variare a seconda dello stile di guida, delle condizioni del fondo stradale e del traffico, delle condizioni meteorologiche e dello stato del veicolo. Questi valori dovrebbero dunque essere utilizzati solo a fini comparativi. Il CO2 è il gas a effetto serra maggiormente responsabile del riscaldamento globale; le emissioni medie di CO2 di tutti i modelli (di tutte le marche) proposti nel 2018 sono pari a 133 g/km. Valori indicativi – motore in fase di omologazione.
0
-
Emissioni di CO generate dalla produzione industriale di carburante e/o di elettricità in g/kmRilevata secondo il metodo di misura prescritto dalla direttiva 715/2007/CEE come modificata dalla versione attualmente in vigore. In pratica, i consumi e l’autonomia possono variare a seconda dello stile di guida, delle condizioni del fondo stradale e del traffico, delle condizioni meteorologiche e dello stato del veicolo. Questi valori dovrebbero dunque essere utilizzati solo a fini comparativi. Il CO2 è il gas a effetto serra maggiormente responsabile del riscaldamento globale; le emissioni medie di CO2 di tutti i modelli (di tutte le marche) proposti nel 2018 sono pari a 133 g/km. Valori indicativi – motore in fase di omologazione.
19
-
Categoria di efficienza energeticaRilevata secondo il metodo di misura prescritto dalla direttiva 715/2007/CEE come modificata dalla versione attualmente in vigore. In pratica, i consumi e l’autonomia possono variare a seconda dello stile di guida, delle condizioni del fondo stradale e del traffico, delle condizioni meteorologiche e dello stato del veicolo. Questi valori dovrebbero dunque essere utilizzati solo a fini comparativi. Il CO2 è il gas a effetto serra maggiormente responsabile del riscaldamento globale; le emissioni medie di CO2 di tutti i modelli (di tutte le marche) proposti nel 2018 sono pari a 133 g/km. Valori indicativi – motore in fase di omologazione.
A
-
Lunghezza/Larghezza/Altezza in mm
2.695/1.663/1.553
-
Passo in mm
1.873
-
Carreggiata (ant./post.) in mm
1.469/1.430
-
Raggio di sterzata in m (da cordolo a cordolo)
6,95
-
Volume bagagliaio in lFino al tetto; secondo DIN 70020-1.
260-340
-
Peso a vuoto/Carico utile in kgValore rilevato secondo la direttiva 92/21/CE, come modificata dalla direttiva 95/48/CE (massa in ordine di marcia, inclusi 68 kg per il conducente e 7 kg per il bagaglio), valido per le vetture con dotazione di serie. Di norma le dotazioni a richiesta e gli accessori aumentano tale valore, per cui la portata utile si riduce in misura proporzionale.
1.115/205
-
Garanzia in anni
3smart swissintegral – in qualità di proprietario di una nuova smart, con smart swissintegral benefici di alcune prestazioni aggiuntive gratis: tutte le riparazioni (anche quelle da usura) sono gratuite fino a tre anni o a 80 000 km. Gli interventi di manutenzione sono gratuiti fino a 10 anni o 80 000 km. Puoi richiedere l’elenco dettagliato delle prestazioni al tuo concessionario smart di fiducia o consultarlo sul sito www.smart.ch.
-
Certificato per la batteria in anni
8 Fino a 8 anni o 100 000 km. Le condizioni precise si trovano nel libretto dei tagliandi (sezione «Certificato per la batteria»).
-
Motore/Tipo
Motore sincrono a corrente trifase ad eccitazione separata
-
Potenza continua in kWValori relativi alla potenza nominale e alla coppia nominale rilevati secondo prescritto dalla direttiva 80/1269/CEE nella versione attualmente vigente.
41
-
Potenza max. in kWValori relativi alla potenza nominale e alla coppia nominale rilevati secondo prescritto dalla direttiva 80/1269/CEE nella versione attualmente vigente.
60
-
Coppia max. in NmValori relativi alla potenza nominale e alla coppia nominale rilevati secondo prescritto dalla direttiva 80/1269/CEE nella versione attualmente vigente.
160
-
Accelerazione 0 – 60 km/h in s
5,5
-
Accelerazione 0 – 100 km/h in s
12,7
-
Velocità max in km/h
130
-
Capacità della batteria in kWh
17,6
-
Tipo di batteria
Agli ioni di litio
-
Numero di celle della batteria
96
-
Caricabatteria di bordo in kW
22
-
Tempo di ricarica dal 20 al 100 % a un wall box con potenza di ricarica di 22 kW
45 min
-
Tempo di carica 10-80 % in ore alla presa domestica a una presa di corrente domestica con 10 A
10
-
Autonomia in kmRilevata secondo il metodo di misura prescritto dalla direttiva 715/2007/CEE come modificata dalla versione attualmente in vigore. In pratica, i consumi e l’autonomia possono variare a seconda dello stile di guida, delle condizioni del fondo stradale e del traffico, delle condizioni meteorologiche e dello stato del veicolo. Questi valori dovrebbero dunque essere utilizzati solo a fini comparativi. Il CO2 è il gas a effetto serra maggiormente responsabile del riscaldamento globale; le emissioni medie di CO2 di tutti i modelli (di tutte le marche) proposti nel 2018 sono pari a 133 g/km. Valori indicativi – motore in fase di omologazione.
149
-
Consumo di corrente (ciclo combinato) in kWh/100 kmRilevata secondo il metodo di misura prescritto dalla direttiva 715/2007/CEE come modificata dalla versione attualmente in vigore. In pratica, i consumi e l’autonomia possono variare a seconda dello stile di guida, delle condizioni del fondo stradale e del traffico, delle condizioni meteorologiche e dello stato del veicolo. Questi valori dovrebbero dunque essere utilizzati solo a fini comparativi. Il CO2 è il gas a effetto serra maggiormente responsabile del riscaldamento globale; le emissioni medie di CO2 di tutti i modelli (di tutte le marche) proposti nel 2018 sono pari a 133 g/km. Valori indicativi – motore in fase di omologazione. in caso di carica ad una wallbox
14,0
-
Equivalente di benzina in l/100 kmRilevata secondo il metodo di misura prescritto dalla direttiva 715/2007/CEE come modificata dalla versione attualmente in vigore. In pratica, i consumi e l’autonomia possono variare a seconda dello stile di guida, delle condizioni del fondo stradale e del traffico, delle condizioni meteorologiche e dello stato del veicolo. Questi valori dovrebbero dunque essere utilizzati solo a fini comparativi. Il CO2 è il gas a effetto serra maggiormente responsabile del riscaldamento globale; le emissioni medie di CO2 di tutti i modelli (di tutte le marche) proposti nel 2018 sono pari a 133 g/km. Valori indicativi – motore in fase di omologazione.
1,5
-
Emissioni di CO₂ (ciclo combinato) in g/kmRilevata secondo il metodo di misura prescritto dalla direttiva 715/2007/CEE come modificata dalla versione attualmente in vigore. In pratica, i consumi e l’autonomia possono variare a seconda dello stile di guida, delle condizioni del fondo stradale e del traffico, delle condizioni meteorologiche e dello stato del veicolo. Questi valori dovrebbero dunque essere utilizzati solo a fini comparativi. Il CO2 è il gas a effetto serra maggiormente responsabile del riscaldamento globale; le emissioni medie di CO2 di tutti i modelli (di tutte le marche) proposti nel 2018 sono pari a 133 g/km. Valori indicativi – motore in fase di omologazione.
0
-
Emissioni di CO generate dalla produzione industriale di carburante e/o di elettricità in g/kmRilevata secondo il metodo di misura prescritto dalla direttiva 715/2007/CEE come modificata dalla versione attualmente in vigore. In pratica, i consumi e l’autonomia possono variare a seconda dello stile di guida, delle condizioni del fondo stradale e del traffico, delle condizioni meteorologiche e dello stato del veicolo. Questi valori dovrebbero dunque essere utilizzati solo a fini comparativi. Il CO2 è il gas a effetto serra maggiormente responsabile del riscaldamento globale; le emissioni medie di CO2 di tutti i modelli (di tutte le marche) proposti nel 2018 sono pari a 133 g/km. Valori indicativi – motore in fase di omologazione.
19
-
Categoria di efficienza energeticaRilevata secondo il metodo di misura prescritto dalla direttiva 715/2007/CEE come modificata dalla versione attualmente in vigore. In pratica, i consumi e l’autonomia possono variare a seconda dello stile di guida, delle condizioni del fondo stradale e del traffico, delle condizioni meteorologiche e dello stato del veicolo. Questi valori dovrebbero dunque essere utilizzati solo a fini comparativi. Il CO2 è il gas a effetto serra maggiormente responsabile del riscaldamento globale; le emissioni medie di CO2 di tutti i modelli (di tutte le marche) proposti nel 2018 sono pari a 133 g/km. Valori indicativi – motore in fase di omologazione.
A
-
Lunghezza/Larghezza/Altezza in mm
3.495/1.665/1.554
-
Passo in mm
2.494
-
Carreggiata (ant./post.) in mm
1.467/1.429
-
Raggio di sterzata in m (da cordolo a cordolo)
9,05
-
Peso a vuoto/Carico utile in kgFino al tetto; secondo DIN 70020-1.
1.200/360
-
Volume bagagliaio in lValore rilevato secondo la direttiva 92/21/CE, come modificata dalla direttiva 95/48/CE (massa in ordine di marcia, inclusi 68 kg per il conducente e 7 kg per il bagaglio), valido per le vetture con dotazione di serie. Di norma le dotazioni a richiesta e gli accessori aumentano tale valore, per cui la portata utile si riduce in misura proporzionale.
185-975
-
Garanzia in anni
3smart swissintegral – in qualità di proprietario di una nuova smart, con smart swissintegral benefici di alcune prestazioni aggiuntive gratis: tutte le riparazioni (anche quelle da usura) sono gratuite fino a tre anni o a 80 000 km. Gli interventi di manutenzione sono gratuiti fino a 10 anni o 80 000 km. Puoi richiedere l’elenco dettagliato delle prestazioni al tuo concessionario smart di fiducia o consultarlo sul sito www.smart.ch.
-
Certificato per la batteria in anni
8 Fino a 8 anni o 100 000 km. Le condizioni precise si trovano nel libretto dei tagliandi (sezione «Certificato per la batteria»).